Estate Tra i Due Parchi 2023

💚 E…STATE TRA I DUE PARCHI – EDIZIONE 2023 💚

💛 Un programma da non perdere per vivere insieme il Paese dei due Parchi. Circondati dal Monte Alpi e dal Monte Raparo, l’atmosfera diventa magia.

🤩 Castelsaraceno, luogo di meraviglie!

📚🎶 Eventi dedicati alla cultura, al divertimento e al relax.

❤️ Buon divertimento e buone vacanze a tutti! ❤️

Panta Rei. 04/08/23

Il Primo Evento dedicato all’Ambiente : Inquinamento..…Riflessioni in Parole ed in Musica …in uno scenario Unico …Mulino Mancuso.
Vi aspettiamo!!!

Respighi Suite . 06/08/23

Ore 21:30 terzo appuntamento del cartellone estivo presso il Museo della Pastorizia dove l’Orchestra del Baraccano ci delizierà con “RESPIGHI suite, antiche arie e danze per liuto arrangiate per ensemble”, degli arrangiamenti che riproducono colori orchestrali pensati da Respighi.

🎶 Le Antiche Arie e Danze per liuto sono una raccolta di libere trascrizioni da brani per liuto del XVI e XVII secolo, realizzate da Ottorino Respighi e organizzate in tre suites per diversi organici orchestrali.

❤️ Un appuntamento da non perdere!

PlanulArt. 08-13/08/23

Evento eccezionale, perfetto connubio tra musica, arte e letteratura!!!

La realizzazione di questo evento è stata possibile grazie alla grande disponibilità dei vari (attori, protagonisti, personaggi), in primis del Parroco, Don Vincenzo Iacovino che ci ha dato la disponibilità della chiesetta di S. Rocco, ai musicisti, agli artisti, e ai protagonista del nostr loo incontro letterario: dott. ssa Merisabell Calitri, storica dell’arte e al dott. Avv. Aurelio Pace.

https://www.facebook.com/100087441996465/posts/pfbid0k53rLe8tQAJTqSeoccPJ3ECUQuXL5auez9RZbxdihaJjGBfQMRnxLmHz91K6VnK2l/?app=fbl

Oro Nalul’e’ ed altre storie. 10/08/23

🎼🎸”Oro Napul’è e altre storie”, progetto che vede l’incontro di Graziano Accinni, storico chitarrista di Pino Mango, con il giovane cantautore lucano, Gianmarco Natalina, per ricordare due grandi artisti del Sud Italia, Mango e Pino Daniele.
Un’affascinante panoramica di musiche che partono proprio dalla nostra Regione, la Basilicata, che con Mango ripercorrono varie stagioni musicali e culturali grazie agli arrangiamenti di Graziano Accinni e la voce suadente di Gianmarco Natalina.

Festa Del Centro Storico. 11/08/23

Come ogni anno, ritorna tra i suggestivi vicoli di Castelsaraceno, la FESTA DEL CENTRO STORICO, giunta alla sedicesima edizione. 💚
Un percorso enogastronomico che si snoda tra i sette Prodotti Agroalimentari Territoriali (PAT) riconosciuti dal Masaf, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste: Insalata i ‘l zit, tortano, ‘nnuglia, pastorale, tagliatizzo, rafanata e munnulata.
Un percorso che ti immerge in un tempo antico fatto di una comunità sempre viva e legata alle proprie radici e tradizioni. 🫶

Non prendete impegni per il giorno 11 Agosto per la notte piu’ Gustosa dell’anno.
Vi aspettiamo!!!
A surriscaldare la serata l’Arte in Musica di un grande Roy Pacy & Aretuska con il loro grande Tour 2023 .
Stay Tuned…..Festa del Centro Storico 11 Agosto a Castelsaraceno.

🎺 🎶 ROY PACI & Aretuska- Caliente tour” il nuovo live di Roy Paci con la sua rinnovata formazione di musicisti, un live carico di una prorompente energia.

🌍 Una celebrazione di 25 anni di musica, proposti in una versione aggiornata e totalmente rinnovata, più elettronica e dal gusto internazionale, con una scaletta che propone quel percorso artistico che ha fatto ballare aficionados di tutto il mondo portando “beleza”, come il Womad Reading Festival,
Hit Week in USA, Sziget Festival in Ungheria, Festival de Vedão di Salvador Bahia, Blue Frog Festival di Mumbai, PinkPop nei Paesi Bassi, Fiesta Mundial in Belgio.

🎼 Roy Paci ha preparato, per quest’estate una scaletta che trasformerà le piazze in vere e proprie dance hall, una “fiesta total” con ritmi e sonorità evolute di radice latina contaminate con il resto del mondo, passando dalle tribù africane fino alle bande musicali.

Memorial Fabio e Francesco 12/8/23

https://www.facebook.com/239669459883621/posts/pfbid0wbCQLZc4AfQu7Z6tGqxN7VzTnHXqiC4ru3UePrHXmNnePCrqSPEgm9xEWTUDp9pVl/?app=fbl

Festival Dei due Parchi . 17-18-19/08/23

💚 Ritorna il Festival dei due Parchi a Castelsaraceno!

💜 Un progetto di comunicazione e di turismo culturale e ambientale che ha l’obiettivo di far conoscere Castelsaraceno e la Basilicata tra natura, cultura e divertimento.

💙 Non perdere le tre date di questa edizione!

🪩 17 Agosto – Nostalgia90, Piazza Piano della Corte, ore 22:00

🥁 18 Agosto – Enzo Avitabile Bottari & Black Tarantella, Piazza Piano della Corte, ore 22:00

🎻 19 Agosto – Sempre nuova è l’alba, spettacolo di Ambrogio Sparagna e Orchestra Popolare Italiana, Piazza Piano della Corte, ore 22:00

https://youtube.com/shorts/Ahjd6p9HprQ?feature=share

https://www.youtube.com/c/nostalgia90

Rock Scotellaro. 21/08/23

RockScotellaro a Castelsaraceno 🤟

🗓 21 agosto alle ore 22
📍 Piazza Piano della Corte, Castelsaraceno, Potenza .

Prodotto da Fondazione Appennino ETS, lo spettacolo mette in scena i testi dello scrittore Raffaele Nigro; interpretato dall’attore comico lucano Dino Paradiso e cantato da Manuel Tataranno, frontman della Krikka Reggae, su musiche del compositore Giocondo Margarita.

Per informazioni https://www.appennino.live/eventi/rock-scotellaro-a-castelsaraceno/

Festa del Centro Storico 11/08/ 2023

Ritorna …la Festa del Centro Storico !!!
Alla scoperta dei 7 Prodotti Agroalimentari Tradizionali di Castelsaraceno , tra i suggestivi vicoli del borgo antico e il calore umano dei vicinati .
Con tantissime novità e un grande spettacolo in arrivo.
Non prendete impegni per il giorno 11 Agosto per la notte piu’ Gustosa dell’anno.
Vi aspettiamo!!!
A surriscaldare la serata l’Arte in Musica di un grande Roy Pacy & Aretuska con il loro grande Tour 2023 .
Stay Tuned…..Festa del Centro Storico 11 Agosto a Castelsaraceno.

https://www.facebook.com/100064768234205/posts/pfbid02pJsvPSwuXp7mTG6cGLvMM7gKysNb7h5Yksnn2baAjiapc1rZKZMzByaJ8siC66xtl/?app=fb

Festa della Ndenna 2023

Si rinnova l’antica Tradizione del Rito Arboreo della Ndenna in onore del nostro Patrono S. Antonio da Padova .

Queste le Date del 2023:

28 Maggio La Scelta

4 Giugno Taglio della Ndenna

11 Giugno Taglio della Cunocchia

17 Giugno Matrimonio Arboreo

18 Giugno Festa ed Innalzamento

Foto di Martino Lofiego

Risultati estrazione lotteria Festa della ‘Nenna 2023

Festival dei due Parchi

Noi che a Castelsaraceno di ponti lunghi ne sappiamo qualcosa, per il ponte di Ognissanti abbiamo pensato a un’edizione autunnale del “Festival dei due Parchi” per ospitarvi tra i sentieri del Parco del Pollino e dell’Appennino Lucano😍

Una due giorni all’insegna della cultura, a Castelsaraceno, tra la piazza, il Ponte tra i due Parchi e il Museo della Pastorizia, 31 OTTOBRE e 1 NOVEMBRE!

Vi aspettiamo per dare il via ai giorni di festa Sabato 29 OTTOBRE, con la Festa della Montagna e proseguire insieme con questo nuovo ricco palinsesto! Scarica il programma e metti nello zaino solo tanta meraviglia per stupirti del calore dei nostri paesaggi!

Festa della Montagna 2022

29-30 OTTOBRE 2022

FESTA DELLA MONTAGNA

PROGRAMMA EVENTO

SABATO 30 OTTOBRE 2021

Ore 09:00        Escursione guidata al Belvedere di Monte Alpi con vista sulla parete del Pino Loricato  – con le Guide Ufficiali AIGAE a cura di Castrum 2019  Soc. Coop.

Ore 09:30        Escursioni in e-bike sui sentieri dei due Parchi a cura di Castrum 2019 Soc. Coop. e Desca S.r.l.

Ore 09:30        Escursioni in quad sui sentieri dei due parchi a cura di SudXtreme

Ore 10:30         Inaugurazione Fiera della Montagna – Mostra/mercato dei prodotti tipici di montagna in Piazza Piano della Corte

Ore 13:00         Sagra dei sapori autunnali in Piazza Piano della Corte ed in contemporanea presso stand allestito di Via A. Gramsci a cura di Likos Hotel

Ore 18:30         Sagra della Montagna – Stand enogastronomici e degusta­zione di prodotti tipici in Piazza Piano della Corte

Ore 21:00       Concerto di musica itinerante con gli OLD RIVER SWING –  Swing a Passeggio anni 20-40

DOMENICA 31 OTTOBRE 2021

Ore 08:00        Escursione sui sentieri del Monte Raparo con le Guide Ufficiali del Parco e AIGAE a cura di Castrum 2019 Soc. Coop.

Ore 09:30        Escursioni in e-bike sui sentieri dei due Parchi a cura di Castrum 2019 Soc. Coop. e  Desca S.r.l.

Ore 09:30        Escursioni in quad sui sentieri dei due parchi a cura di SudXtreme

Ore 10:00         Bambini a cavallo – Attività Ludica a cura dell’Associazione A.S.D. War Horses di Vincenzo Tortorella in piazzetta adiacente Via A. Gramsci

Ore 10:00         Esposizione e didattica sui rapaci a cura di Bit Movies

Ore 12:00         Taglio e abbattimento della ‘Ndenna in Piazza S. Antonio

Ore 13:00         Sagra dei sapori autunnali in Piazza Piano della Corte ed in contemporanea presso stand allestito di Via A. Gramsci a cura di Likos Hotel

Ore 15:30         Spettacolo di Falconeria a cura di Bit Movies

Ore 18:30         Sagra della Montagna con stand enogastronomici e degustazione di prodotti tipici con intrattenimento musicale in Piazza Piano della Corte.

Ore 20:30        Concerto in Piazza Piano della Corte con gli STARST – Il viaggio etnico in musica tra le nazioni d’Europa e del Sud d’Italia

INFORMAZIONI UTILI

Cosa fare, Dove mangiare e Dove dormire: visitare il sito www.visitcastelsaraceno.info oppure inviare una mail a info@visitcastelsaraceno.info

Per partecipare alle escursioni in trekking su Monte Alpi e Monte Raparo o escursioni in e-bike: contattare Ubaldo al numero 392 3579934 oppure inviare una mail a castrum2019@gmail.com

Per partecipare alle escursioni in quad: contattare Michele al numero 327 5412012 oppure inviare una mail a info@sudxtreme.com

Per partecipare alle attività ludiche a cavallo: contattare Vincenzo al 334 3512009

Per partecipare alla Sagra dei Sapori autunnali e alla Fiera della Montagna: contattare Nicola al numero 327  7785524 oppure inviare una  e-mail a prolococastelsaraceno@gmail.com

Festa del Centro Storico 2022

La Festa del Centro Storico è stata per anni un appuntamento imperdibile dell’estate castellana! Quest’anno, il 13 Agosto, a ridosso del Ferragosto, torna dopo due anni di assenza.

Una festa legata ai piatti tipici della tradizione di Castelsaraceno, che quest’anno si arricchisce del riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali con la certificazione di 7 prodotti agroalimentari tradizionali (p.a.t.), grazie al lavoro di Alsia Basilicata, Proloco e Comune di Castelsaraceno.

La Nuglia, la Pastorale, la Rafanata, il Tortano, il Tagliatizzo , la Munnulata, l’Insalata i li Ziti: i veri protagonisti del percorso enogastronomico della festa, insieme all’accoglienza della comunità locale, pronta a guidarvi tra le soste, in questo viaggio di gusto e storia, tra i vicoli del paese.

Elezioni nuovo direttivo

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Pro Loco Castelsaraceno.

Una nuova squadra che sarà guidata dall’acclamatissima Presidente

De Lorenzo Feliciana.

Completano la composizione del Direttivo :

– Nicola Coppola (Vice-Presidente)

– Roberto Cirigliano

-Giovanni D’Aquaro

– Ubaldo Fulco

– Giuseppe De Lorenzo

– Felice De Mare

Eletti inoltre nel Collegio dei Probiviri :

– Pasquale Di Filippo

– Cirigliano Angelo

– Giovinazzo Vito

nuovo direttivo

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Italia

https://visitcastelsaraceno.info/ponte-tibetano

A Castelsaraceno prende forma il Ponte Tibetano da Record

Lo stanno costruendo nei pressi del borgo di Castelsaraceno, in provincia di Potenza, tra il Parco nazionale del Pollino e il Parco nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri Lagonegrese.

 Il ponte da Guinness dei primati collegherà i due parchi e per questo motivo si chiamerà proprio Ponte tra i due parchi.
Sarà lungo poco meno di 580 metri e sarà sospeso a mezz’aria a un’altezza di circa 80 metri sul canyon del torrente Racanello. Avrà una campata unica sorretta da solo quattro funi portanti da 35 mm e da 2 funi di sicurezza da 20 mm.
Il ponte collegherà il nucleo più antico del centro storico, dove svettano i ruderi del castrum saracenum, con uno sperone roccioso posizionato tra le pendici del Monte Raparo e del Monte Castelveglia.

I più coraggiosi e funambolici equilibristi potranno attraversarlo indossando un’imbracatura e un kit apposito da via ferrata.

La realizzazione di questo macro-attrattore turistico viene portata avanti della ATI GEOFOND-GEOVERTICAL .

Per il territorio lucano il nuovo ponte tibetano sarà una grande attrattiva turistica, non soltanto per gli appassionati di sport adrenalinici, ma anche perché condurrà i visitatori alla scoperta di una zona ancora poco esplorata, nel cuore della Basilicata.

Oltre al Ponte tra i due parchi saranno realizzate altre attrazioni, tra cui una parete attrezzata per il free-climbing adatta anche ai bambini, una strada ferrata che porterà alla vicina Grotta Scasciata, un Percorso d’acqua semplice dove praticare torrentismo nelle acque del Racanello e un Percorso della memoria tra i mulini storici della zona.